Buonasera, ho acquistato casa nel 2022. Nell'atto il vecchio proprietario ha fatto in serie dal notaio che avrebbe venduto casa facendosi carico di tutte le spese condominiali in vigore. Tutto scritto e firmato nell' atto. Adesso l'amministratore cerca il credito a me dicendomi che tocca al nuovo proprietario e che quello che è scritto nell' atto notarile non conta nulla. Come devo comportarmi. Io sono tutelato in questo dall'atto. Grazie
Buongiorno e buona settimana. La normativa condominiale prevede la solidarietà passiva per un biennio fra acquirente ed alienante, salvo specifici accordi derogatori e/o rivalse. Tuttavia, se vuole un parere tecnico scritto, eventualmente da esibire all'amministratore, sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, anche se nell'atto notarile è precisato chi debba accollarsi le spese condominiali, rispetto all'amministratore condominiale siete obbligati in solido, quindi il condominio può richiederle a uno dei due indifferentemente, se quello precedente non paga. Lei, a sua volta, conserva il diritto alla rivalsa, ossia a richiederli al precedente proprietario, che deve diffidare. Potrà agire nei suoi confronti successivamente con procedure di recupero del credito. Resto a sua disposizione per assistenza o consulenza diretta, trova i contatti e l'accesso sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buonasera, se nell'atto notarile è stato indicato che il vecchio proprietario si sarebbe accollato le spese condominiali, così deve essere. Provveda ad inviare al vecchio proprietario formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Sono proprietaria esclusiva del lastrico solare di una palazzina. Su questo sorge la mia mansarda con tetto pure di proprietà esclusiva. Come si ripartiscono le spese di manutenzione straordinaria del … Leggi tutto
Buongiorno,abito dal 2014 in una palazzina costruita nel 2010. in camera da letto, da sempre, da Settembre a Maggio nella parete che fa angolo si bagna il muro: dal soffitto al pavimento per 20 cm di … Leggi tutto