Buongiorno, sono titolare di SRL (capitale sociale 10.000 Euro, quota a me assegnata 80%), iscritta alla Gestione separata che mi "obbliga" a versare i contributi minimi di quasi 1000 euro ogni 3 mesi anche in assenza di compensi dalla SRL. Proprio perchè la SRL non rende, negli ultimi 3 anni ho lavorato con contratto dipendente part-time per azienda privata. Il 31 agosto scorso sono stata licenziata, quindi sono di fatto senza reddito e vorrei fare domanda NASPI. Ho i requisiti per farlo? grazie anticipatamente
Buongiorno, l'iscrizione alla gestione separata INPS, non le impedisce di poter fruire della NASPI, se ha versato contributi sufficienti come lavoratore subordinato. Se ha bisogno di ulteriori approfondimenti o di assistenza, resto a sua disposizione, trova l'accesso alla consulenza e ai contatti diretti dello studio sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno Dovrei chiudere due conti bancari intestati a mio padre che è mancato nel dicembre del 2020. Su un conto ci sono 1500 euro, l’altro è in rosso di 30 euro. Ha lasciato testamento (era in com … Leggi tutto
Buonasera ho acquistato on line un televisore a led ricondizionato . Come descritto dall'annuncio sul sito non era altro che un prodotta da esposizione reinscatolato e funzionante che godeva di tutte … Leggi tutto
Salve ho chiesto un prestito online, mi hanno chiesto degli anticipi e fin'ora ho dato 140euro, vedendo che chiedevano sempre soldi, mi sono rifiutata di mandarne altri, anche perché non ho firmato nu … Leggi tutto