NASPI per titolare SRL: è possibile?

Buongiorno, sono titolare di SRL (capitale sociale 10.000 Euro, quota a me assegnata 80%), iscritta alla Gestione separata che mi "obbliga" a versare i contributi minimi di quasi 1000 euro ogni 3 mesi anche in assenza di compensi dalla SRL. Proprio perchè la SRL non rende, negli ultimi 3 anni ho lavorato con contratto dipendente part-time per azienda privata. Il 31 agosto scorso sono stata licenziata, quindi sono di fatto senza reddito e vorrei fare domanda NASPI. Ho i requisiti per farlo? grazie anticipatamente
Utente 16693

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, l'iscrizione alla gestione separata INPS, non le impedisce di poter fruire della NASPI, se ha versato contributi sufficienti come lavoratore subordinato. Se ha bisogno di ulteriori approfondimenti o di assistenza, resto a sua disposizione, trova l'accesso alla consulenza e ai contatti diretti dello studio sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione