Pagamento lavori di ristrutturazione fabbricato: a chi tocca?
Buongiorno, sto per ereditare un appartamento da mio padre deceduto lo scorso ottobre. L'appartamento fa parte di una villetta unifamiliare di due unità. Due anni fa il vicino di casa ha effettuato dei lavori di ristrutturazione delle parti comuni ma mio padre non aveva i soldi per pagare e non ha firmato nessun documento. Adesso il vicino chiede i soldi a me ma io non ho nessuna documentazione riguardo ai lavori che sono stati fatti. Quali documenti devo chiedere al vicino per evitare che mi presenti il conto di lavori "inventati"?
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, ai sensi dell'art. 882 c.c. le riparazione e le ricostruzioni necessarie del muro comune sono a carico di tutti quelli che ne hanno diritto, salvo che la spesa sia stata cagionata dal fatto di uno dei partecipanti. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Deve chiedere il contratto di appalto dei lavori o il preventivo firmato da Suo padre (semmai esistono) e le fatture dei lavori della ditta. In teoria il contratto di appalto può anche essere verbale (stipulato in forma orale), così come può non esservi un preventivo firmato. Queste circostanze hanno rilevanza in caso di contestazione in giudizio, in quanto diviene più difficile provare l'esistenza del rapporto, dei lavori e la quantificazione degli stessi. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Chiedo gentilmente un informazione, Qualche anno fa mia madre (con pensione) fa da garante per un prestito al mio compagno (non siamo sposati) scorso mese ci siamo lasciati, qualo … Leggi tutto
Salve,chiedo scusa del disturbo.. le spiego brevemente la situazione.. allora attualmente sono in affitto da 10 anni nella casa attuale .. purtroppo ho perso il lavoro e non posso più stare qui senza … Leggi tutto