Parcheggio camper: si può?

Buonasera sono proprietario di un camper che parcheggio in un posto auto di mia proprietà su una area condominiale adiacente alla mia abitazione. l'ingombro proprio del mezzo fuoriesce di 50 cm dalla mia proprietà ma non ostacola in nessun modo l'area di manovra dell'area. tra le altre cose essendo il posto auto adiacente all'ingresso della mia abitazione non interferisce in nessun modo sull'utilizzo dell'area agli altri condòmini. possiedo in termini di millesimi la più alta "fetta" della proprietà condominiale. possono gli altri condòmini obbligarmi a spostarlo?
Utente 10829

L’Avvocato risponde:

RN
Roberto Navarra
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/10/2021

Buongiorno, in merito alla situazione da Lei descritta, se il camper parcheggiato nel posto riservato non crea alcun intralcio all'utilizzo delle cose comuni da parte degli altri condomini, Lei non potrebbe essere obbligato allo spostamento in alcun modo. Del resto il camper è considerato come fosse un'automobile. Diverso è il caso in cui il regolamento condominiale preveda espressamente il divieto di sosta di queste tipologie di veicoli all'interno di parcheggi condominiali. In questo caso specifico occorrerebbe un esame contestuale del regolamento condominiale per comprendere la possibilità o meno di parcheggiare caravan in parcheggi condominiali. Se ha bisogno di ulteriori chiarimenti può contattarmi liberamente. Cordiali saluti. Avv. Roberto Navarra.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione