Salve, ho ricevuto una perizia negativa per un immobile che avrei dovuto rogitare a gennaio 2022, per abuso edilizio circa la metratura del bagno e camera non corrispondenti al catasto. Avendo già fatto il compromesso, pagato una parte al venditore e all'agenzia le sue provvigioni, se il venditore non sana l'irregolarità valutata 8.500,00€, cosa succede? Perdo le quote versate? grazie per la consulenza
Gentilissima Valeria, occorre prendere visione del contratto preliminare che è stato sottoscritto, così sarà certamente possibile darLe maggiori conferme. Generalmente nel contratto preliminare viene previsto che il promittente acquirente versi una somma a titolo di caparra confirmatoria. Con tale somma, in caso di inadempimento dell'acquirente questi perde la caparra che resterà acquisita dal venditore. Se inadempiente è il venditore è quest'ultimo a dover restituire il doppio della caparra. Se così fosse può richiedere al venditore - una volta decorso il termine per il rogito - la restituzione del doppio della caparra confirmatoria e il contratto si intenderà risolto. Attenzione, però: se il termine previsto nel preliminare non è espressamente previsto come termine "essenziale" potrebbe essere necessario inviare dapprima una diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c. e poi attendere ulteriori 15 giorni prima di poter richiedere la caparra. Ovviamente nulla esclude che possiate prorogare il termine per consentire al venditore di sanare l'irregolarità a sue spese. Resto a disposizione nel caso necessiti di consulenza o assistenza per affrontare la problematica. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, nel caso di specie viene ravvisato un grave inadempimento contrattuale del venditore, che dovrà quindi restituirLe il doppio della caparra cofirmataria da Lei versata.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno Sig.ra Valeria, se non dovesse giungere la sanatoria, il contratto si intenderà risolto e parte venditrice sarà obbligata a restituirLe le somme versate. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, se il preliminare è strutturato bene può domandare la restituzione del doppio della caparra. Va tuttavia verificato il contenuto dell'atto. Se gradisce posso visionare la documentazione in Suo possesso e inviarLe opportuno parere legale in merito. Attendo Sue e saluto cordialmente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno , sono la quarta di cinque figli e da qualche giorno ho scoperto che mia sorella , che vive con mia madre dal 1999 , si è intestata un immobile che era intestato a mia madre ( mia madre è a … Leggi tutto
Buonasera, Avevo un appartamento in affitto, ora l ho venduto. Avevo inviato lettera all'inquilino per il non rinnovo del contratto di affitto, ma ha rifiutato la raccomandata. Da due mesi è ancora de … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei capire la procedura da seguire e a chi rivolgermi per avviare la cessione delle mie quote di proprietà di un immobile ereditato da parente defunto. Causa difficile convivenza con co … Leggi tutto