Buongiorno, sono titolare di azienda ed ho ricevuto un avviso di pignoramento presso terzi verso un mio dipendente. Ho già inviato la dichiarazione del terzo pignorato ma non so come comportarmi in questa fase prima della sentenza del giudice. L'avviso di pignoramento recita: "HO PIGNORATO nei limiti e nei modi di legge tutte le somme dovute e debende per qualsivoglia titolo da Nome Azienda. HO INTIMATO a Nome Azienda di non disporre delle somme pignorate senza ordine del Giudige. La mia domanda è: dal momento in cui ho ricevuto l'avviso di pignoramento, fino alla data dell'udienza, cosa devo farne del suo stipendio? Lo trattengo tutto o solo 1/5? E se ne trattengo una parte, lo devo indicare in busta paga? Come mi comporto se io glielo trattengo scrivendolo in busta paga e poi il giudice ordina di ridarglielo o di trattenerne una parte inferiore?. In ogni caso, siccome non è il primo avviso di pignoramento che ricevo, so che anche se dovessi trattenergli una parte, poi alla sentenza il giudice non da mai disposizioni su cosa farne delle somme già trattenute. Grazie
Mi occupo di esecuzioni anche per conto di istituti di credito. Lei è obbligato a trattenere solo un quinto del netto dello stipendio mensile, oltre delle eventuali ulteriori remunerazioni (ad es. tredicesima). Nella busta paga sarà compito del consulente del lavoro, o del ragioniere che segue la contabilità, indicare la causale della trattenuta, ma ritengo potersi indicare l'importo trattenuto evidenziandone la causale. Se l'ordinanza del Giudice prevederà il rimborso totale o parziale, provvederà di conseguenza. Dovrà seguire esattamente quanto dispone il Giudice dell'esecuzione, e se il provvedimento nulla dispone sul rimborso sarà necessario che il debitore provveda a chiedere correzione o rettifica dell'ordinanza al Tribunale. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera necessito di consulto poiché non so come comportarmi. Mi sono stati pignorati dal conto corrente in data 20 gennaio 2022 € 1.228.29 da sogert senza che abbia mai ricevuto nessun atto di ingi … Leggi tutto
Il mio datore di lavoro ha provveduto ad accantore delle somme per atto di pignoramento. Ho raggiunto un accordo con il creditore che depositerà istanza di rinuncia. Le somme accantonate da il mio dat … Leggi tutto
"Il conto corrente del marito In presenza di una coppia sposata che abbia optato per il regime di separazione dei beni, il conto corrente del marito resta di sua proprietà esclusiva, la moglie non può … Leggi tutto