Posso denunciare chi non restituisce i soldi prestati?
Buongiorno, l'anno scorso ho deciso di aiutare un mio collega in difficoltà prestandogli una certa somma di denaro. Si ripromise di restituirmela appena ricevuto lo stipendio del mese seguente, perché con i suoi tre figli e sua moglie in difficoltà non sarebbe riuscito ad arrivare a fine mese. Il giorno stesso della richiesta ho caricato sulla sua PostePay 200 euro. Passate alcune settimane il prestito non è stato rimborsato: lui ha continuato a prendere tempo e dirsi dispiaciuto. Poi questo tale si è licenziato per cambiare lavoro, promettendomi che con la liquidazione avrebbe saldato tutto. Ogni mese regolarmente continuo a chiedergli di rientrare anche solo gradualmente. Ma ai miei messaggi non risponde più. Parlando con altri colleghi ho scoperto che questo tale aveva chiesto dei prestiti anche a loro, che puntualmente non ha rimborsato. La mia domanda è questa: posso denunciarlo per il prestito non restituito dato che a questo punto credo abbia fregato me e gli altri miei colleghi? Grazie per la vs disponibilità.
Buongiorno, per rispondere alla sua domanda è necessario richiamare l'art. 646 c.p. che ravvisa il reato di appropriazione indebita quando un soggetto, per procurarsi un vantaggio, si appropri di denaro o di altra cosa mobile altrui, di cui ne detenga il possesso, a qualsiasi titolo. A parere dello scrivente sarebbe più utile ricorrere al giudice civile, per richiedere un provvedimento di ripetizione dell'indebito, in conformità all'art. 2033 c.c. . Cordiali saluti.
Buonasera, più che presentare una denuncia-querela, che avrebbe come conseguenza l'apertura di un procedimento penale, Le consiglierei di fargli pervenire una formale diffida per la restituzione della somma, salvo agire in giudizio per il risarcimento del danno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, da quanto ha scritto non ritengo ci siano i presupposto per agire sul piano penale, ma può sicuramente agire sul piano civile, in primis con una comunicazione formale a mezzo legale con cui diffidare questa persona dal restituirle l'importo prestato. Sono a disposizione per fornirle assistenza, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho smarrito un portafogli con documenti e denaro, cercando, ritrovo il portafogli nelle vicinanze dello smarrimento senza il denaro ma con tutti i documenti. Con una telecamera riusciamo a vedere la p … Leggi tutto
Ho dato soldi per il trading online. Ho chiuso il contratto fatto ciò che mi avevano detto fatto un bonifico per la. Chiusura contratto. Dopo 20 giorni mi hanno detto che i soldi erano finiti sul cont … Leggi tutto
Buongiorno, tempo fa ho prestato dei soldi ad un amico. Da quel momento è scomparso, l’ho chiamato varie volte. Ora mi minaccia di denuncia per stalking e estorsione. Cosa devo fare? Leggi tutto