Prescrizione bollo auto: tempistiche

Buongiorno, ho ricevuto un avviso bonario di pagamento di due bolli di un'auto che, tra l'altro, nell'anno 2017 fu venduta, relativi agli anni 2011 e 2012; vorrei sapere, se possibile, se dovrò pagare i due bolli oppure sono caduti in prescrizione; nel secondo caso, dovrò fare qualcosa? dovrò intraprendere forse qualche azione legale oppure non dovrò far nulla e non pagare questi avvisi di pagamento? Ringrazio in anticipo per la risposta.
Utente 13175

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, se non sono intervenute comunicazioni dal 2012 ad oggi è prescritto. In tal caso, con l'ausilio di un avvocato, dovrà proporre ricorso. Se gradisce, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo e sarò lieta di rimetterLe un onesto preventivo di spesa. Cordiali saluti
Se non vi sono stati atti interruttivi, sono ampiamente prescritti. Deve fare istanza di annullamento in autotutela all'Ente impositore, nella speranza che la accolgano, altrimenti ricorso alla Commissione Tributaria. Disponibile ad assisterla nel caso non abbia un suo legale di fiducia, previo accordo sul compenso.
Buongiorno, i bolli auto si prescrivono in anni 3. Pertanto, nel Suo caso sono ampiamente prescritti. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
La prescrizione va comunque accertata o tramite annullamento degli atti in autotutela oppure tramite una sentenza della Commissione Tributaria. Non pagare gli atti porterà al recupero coattivo delle relative somme. Se ha bisogno di assistenza per la redazione dei ricorsi può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione