Salve, mio nonno aveva 2 figli: mia madre e mio zio. Nel 2007 viene a mancare mia madre e nel 2014 viene a mancare anche mio nonno il quale aveva un conto cointestato con mio zio. Vorrei sapere se alla morte di mio nonno sarei dovuta essere "informata" di quanto mio nonno disponeva sul suo conto corrente, cosa che mio zio non ha mai fatto. Sono ancora nei termini per poter indagare riguardo quel conto corrente e posso ancora fare qualcosa? Grazie
Gentilissima Signora, buongiorno. La risposta è affermativa. Naturalmente ci sono dei motivi: il tempo (fino al 2024) ed il fatto che lei sia subentrato a sua madre. Quindi se vuole, può agire. Nel caso volesse la mia assistenza legale, sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, premesso che ha ancora due anni di tempo per poter agire, considerando che i tempi per accettare l'eredità si prescrivono in anni 10 dalla morte del de cuius, in base all'istituto della rappresentazione Lei succede a Sua madre e pertanto ha il diritto di ottenere il 50% della somma presente sul conto corrente intestato a Suo nonno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto
Buongiorno siamo 4 figli abbiamo una casa ereditata,ma un figlio non vuole saperne niente. Non rvuole saperne, cosa fare,in beneficenza ,venderla,rinuncia un consiglio grazie Leggi tutto
Come essere certi di non essere parte dei beneficiari in un testamento quando il defunto ha assicurato l'incontrario, ma solo verbalmente, e l'avvocato dice che per noi non c'è nulla. È possibile rich … Leggi tutto