Prestazione parziale: pagamento

Buongiorno, nel sostituire i sanitari del bagno del mio studio a Milano, il mio idraulico si è reso conto che c'era qualcosa che ostruiva il passaggio dell'acqua nel wc. Mi suggerisce di contattare una ditta di Spurghi per sparare all'interno della tubazione acqua e liberare i tubi dell'ostruzione. La ditta Facchini Spurghi è stata chiamata da me con tale richiesta. Sono usciti 2 tecnici. Inizialmente hanno azionato la pompa per aspirare tutta l'acqua e materiale nella tubazione, poi hanno usato una sonda per vedere il motivo dell'ostruzione, ovvero una gabbietta deodorante. A questo punto, mi chiedono una gruccia, io nn avendola la chiedo al mio portinaio. Attaccano la gruccia alla sonda per raggiungere la gabbietta e rimangono 3 ore nel mio bagno per tentare di agganciare e rimuoverla. Io ero in studio con il mio elettricista per aiutarlo con il passaggio dei fili. Alla fine, mi comunicano quello che hanno tentato di fare, ma che alla fine non ci sono riusciti, dicendomi che per eliminare la gabbietta era necessario spaccare, cosa che poi èstatafatta. Mi hanno fatto firmare un foglio per l'uscita e sono andati via. Mi arriva la fattura di quasi 800 euro nella quale vengono segnate 5 ore di spurgo. Io gli ho inviato una lettera di contestazione tramite pec, circa 2 settimane dopo, sostenendo, che avrei pagato l'uscita e 1 ora di spurgo con video ispezione ma le rimanenti ore, nelle quali i tecnici si sono messi a "giocare" con una gruccia non sono intenzionata a pagarle. La ditta mi ha fatto scrivere dagli avvocati naturalmente e adesso mi sollecitano il pagamento. Vorrei sapere cosa devo fare. Grazie
Utente 17258

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, provveda a rispondere ai legali della ditta, preferibilmente tramite un avvocato di Sua fiducia, ricontestando l'esecuzione dei lavori. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno. Il lavoro svolto non sembra giustificare nè la spesa nè il tempo impiegato, tra l'altro, inutilmente. Contesti la diffida legale ricevuta, affidandosi, preferibilmente, ad un avvocato. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, occorre eventualmente contestare anche la lettera degli avvocati. Se necessita di assistenza (a pagamento) può contattarmi privatamente. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione