Buonasera.Vengo con la presente per chiedervi alcune informazioni inerenti un prestito concesso a soggetti coobbligati in solido che,nonostante numerosi solleciti,non stanno onorando gli impegni presi per la restituzione di quanto erogato. Da ignorante in materia Vi pongo queste domande: Ci sono i presupposti per una denuncia alla Procura? Sarebbe possibile rivolgersi alla Procura o non e' questo il caso per poterlo fare?Si puo' configurare il reato di insolvenza fraudolenta? Certo di Vostro positivo riscontro,porgo ringraziamenti anticipati.
Buonasera, quanto da Lei descritto configura un un'illecito civile. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, tempo fa ho prestato dei soldi ad un amico. Da quel momento è scomparso, l’ho chiamato varie volte. Ora mi minaccia di denuncia per stalking e estorsione. Cosa devo fare? Leggi tutto
Ormai da 6 anni siamo conduttori di un appartamento. nell'ultimo anno abbiamo fatto presente numerose carenze dell'appartamento (bidet che non funziona, muffa ai muri...) e con una bambina di 12 anni … Leggi tutto
Salve, sono un impresa edile che ha voluto utilizzare il superbonus a casa sua(sono sia committente che subappaltatore). Il general contractor ha superato tutte le scadenze senza darmi un euro(e io ho … Leggi tutto