Problemi con la padrona di casa: cosa fare

Buongiorno, sono un affittuario di un appartamento. Da due mesi non mi arriva l'acqua calda in bagno perchè le tubature sono vecchie di 50 anni e sono intasate e siamo impossibilitati a fare la doccia in 4 persone. L'amministratore non si prende responsabilità e la padrona di casa si rifiuta di effettuare i lavori. Ho già mandato ad entrambi una raccomandata avvisandoli che se a breve non avrebbero risolto la situazione avrei intrapreso una via legale. Premetto che non ho pagamenti di affitto e spese insoluti. Come posso muovermi adesso? grazie
Utente 11194

L’Avvocato risponde:

Gentile signore., buongiorno e buon anno. Se ha bisogno di una consuenza, può contattarmi direttamente o ai miei recapiti privati. Cordialissimi saluti. Prof. Avv.Antonio Leggiero
VL
Veronica Liviero
Avvocato Civilista

Risposta in data 04/01/2022

Buongiorno, quelli che Lei descrive parrebbero configurare un grave inadempimento del proprietario locatorio. Ha fatto bene a contestarli mediante raccomandata (spero con avviso di ricevimento). Sarebbe dunque opportuno esaminare la situazione e valutare la possibilità di agire contro il proprietario, sia in via d'urgenza ex art. 700 C.P.C. per ottenere che le opere vengano effettuate al più presto a spese del proprietario per ripristinare l'acqua calda, sia per ottenere il ristoro dei danni sofferti ed, eventualmente e in via alternativa alla richiesta di adempimento, la risoluzione del contratto di locazione per grave inadempimento del proprietario. Resto a disposizione per eventuali approfondimenti. avv. Veronica Liviero (foro di Como).
Gentile Utente, potrebbe preliminarmente inviare una diffida - per il tramite di un Legale di Sua fiducia - al proprietario intimandogli di effettuare la manutenzione necessaria affinchè giunga l'acqua calda nell'immobile o che si attivi nei confronti del condominio per la soluzione del problema (qualora la problematica sia di natura condominiale). In caso di ulteriore inerzia potrà agire in giudizio per ottenere - anche in via d'urgenza - per ottenere una sentenza che condanni il locatore ad intervenire ed a risarcirLe tutti i danni patiti e patiendi. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, la manutenzione delle tubature dell'acqua spetta alla proprietaria dell'immobile. Pertanto, in caso di continua inerzia da parte della proprietaria, potrà legittimamente adire le vie legali. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile utente se ha bisogno di un avvocato può contattarmi privatamente.
Buongiorno, è possibile inviare una diffida e successivamente valutare un procedimento in tribunale. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione