Proprietà venduta: perchè è ancora a nome suo al catasto?

Buongiorno, nel richiedere Isee per ricovero in struttura di mio papà, abbiamo scoperto che al catasto, risulta ancora intestato a lui una proprietà venduta circa 20 anni fa .Come possiamo procedere per risolvere questo problema per regolarizzare la sua posizione? Grazie per il Vostro cortese aiuto.
Utente 4928

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Davide Interrante
Avvocato Civilista

Risposta in data 11/08/2020

Gentile signora/e, ciò che fa fede ai fini della titolarità è l'iscrizione presso i pubblici registri immobiliari. Il catasto ha valore ai fini fiscali. Capita, a volte, che i notai dimentichino di provvedere agli adempimenti presso il catasto, sebbene abbiano trascritto regolarmente il passaggio presso il pubblico registro immobiliare. Occorre, pertanto, procedere all'aggiornamento catastale. Provi a contattare il Notaio. Altrimenti, dovrà provvedere personalmente o per il tramite di un professionista incaricato. Cordialmente. Avv. Davide Interrante.
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 11/08/2020

Per rispondere correttamente alla Sua domanda occorre analizzare bene la visura catastale dell'immobile di che trattasi, come pure l'atto di compravendita illo tempore stipulato. Il Catasto, infatti, non è probatorio, ma la mancata annotazione del trasferimento di proprietà è comunque sintomatica di un qualche problema. Analizzato l'atto pubblico di compravendita di 20 anni fa ed espletata una visura immobiliare completa del bene venduto si può capire qualcosa di più e comprendere a chi rivolgere immediata istanza. Se vuole, Le dò una mano. Cordialità
Buongiorno Sig.ra Gangi, questo si verifica quando non si è provveduto, all'atto del passaggio di proprietà, alla voltura catastale. In questi caso il Catasto rileva ancora il precedente intestatario. Bisognerebbe presentare apposita istanza al Catasto per regolarizzare la situazione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile utente, molto probabilmente è sorto qualche problema. Occorre un approfondimento. Se vuole, può contattarmi privatamente oppure mediante CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Cordialmente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione