Buongiorno, per poter ottenere la cancellazione del protesto sono previste due possibilità: o provvedere a pagare il relativo oppure attendere il termine di cancellazione automatico (5 anni). In questo ultimo caso ad estinguersi dopo 5 anni è solo il protesto e non il debito. Questo significa che il creditore potrà sempre intraprendere le vie legali per riscuotere quanto gli spetta. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, l'atto di consenso alla cancellazione di un'ipoteca (da parte di un debitore terzo rilasciata all'atto di compravendita e mutuo di un immobile) scade se l'ipoteca viene (a mio avviso indeb … Leggi tutto
Salve ho stipulato una assicurazione 4 anni fa, devo versare 150 euro al mese per 20 anni dove riceverò la liquidazione fra 20 anni La mia domanda io non voglio più questa assicurazione per vari motiv … Leggi tutto
Salve, La societa' ****" si rifiuta di ottemperare alle mie richieste di cancellazione dei miei dati personali effettuate secondo le modalita' previste dalla normativa GDPR. Vorrei quindi sapere se: - … Leggi tutto