Può mio marito intestarsi bilocali fino a che valore?

Gentili Avvocati, ho bisogno di un piccolo parere, ho dei soldi da investire, vorrei intestare 2 bilocali a mio marito il quale a sua volta li affitterebbe, ha una piccola pendenza con gli Uffici delle tasse (circa 5.000 euro che sta pagando a rate sullo stipendio), fino a quale valore non li possono toccare con multe o quant'altro? (pignoramenti, ecc.) Grazie per la sollecita e cortese risposta
Utente 12174

L’Avvocato risponde:

Gentilissima Sig.ra Zanichelli, buonasera. Non ha chiarito qual è il regime patrimoniale tra i coniugi e se ci sono anche figli. In linea di massima Lei può: 1) mantenere la proprietà dei 2 bilocali e concederli in usufrutto a Suo marito, il quale a Sua volta può darli in affitto (l'usufruttuario, infatti, può concedere in locazione le case e percepirne i relativi canoni). Se Suo marito ha debiti con l'erario o con terzi, in questo modo eviterebbe di subire pignoramenti immobiliari; 2)Se vuole, invece, intestare immobili di Sua proprietà a Suo marito dovrà effettuare una donazione (tramite Notaio); 3) Se intende, invece, acquistare l'immobile con Suo denaro, intestandolo direttamente a Suo marito può certamente farlo e nel rogito verrà dichiarato che i soldi per l'acquisto provengono da Lei. Ciò per giustificare dinanzi al Fisco la provenienza dei soldi onde evitare accertamenti a carico di Suo marito. Il debito che Suo marito ha nei confronti dell'Erario è modesto. L'Agenzia delle Entrate non può procedere a pignoramenti immobiliari per somme inferiori a 20.000,00 euro, mentre altri eventuali creditori di Suo marito potrebbero certamente pignorare l'immobile. Ciò che potrebbe rischiare nei confronti dell'Erario è probabilmente il pignoramento del conto corrente nei limiti del debito aumentato del 50%. N.B. Se Lei acquista un immobile e lo intesta a Suo marito effettua una c.d. "donazione indiretta". (cioè la casa è intestata al marito ma i soldi utilizzati sono i Suoi) Tale operazione potrà avere dei risvolti in futuro, in ambito ereditario. Infatti se vi sono figli, questi potrebbero in futuro fare accertare che tale donazione costituisce un anticipo di eredità in favore di Suo marito. Se intende approfondire l'argomento con una consulenza più approfondita - se vuole - può chiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione