Vendita auto del marito defunto: come si fa?

Mia cognata con atto presso l'ACI si è intestata l''auto di mio fratello (defunto). Auto che poi ha venduto e solo dopo ha rinunciato all'eredità. Cosa rischia ? In comune io e mio fratello avevamo un immobile di cui la sua 1/2 è ipotecata. Vendendo l'auto si è addossata tutti i debiti di mio fratello ?
Utente 14271

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 18/04/2022

Gentile Utente, da quel che racconta sua cognata sembra aver implicitamente accettato l'eredità del defunto, con tutte le relative conseguenze e responsabilità. Se ritiene mi contatti all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli Torino - Ivrea
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 18/04/2022

Buongiorno, la questione va approfondita con documentazione alla mano. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
GL
Giovanni Liotti
Avvocato Civilista

Risposta in data 18/04/2022

Buongiorno, secondo quanto Lei scrive, posso dirLe che l'intestazione dell'autovettura e la successiva vendita a terzi da parte di sua cognata costituisce atto di disposizione del patrimonio ereditato e che certamente è incompatibile con la rinuncia all'eredità. Per il resto mi occorrono più informazioni e se vuole può contattarmi epr email. Cordialità Giovanni Liotti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione