Quesito condominiale: è giusto fare un forfait?

Buongiorno. Abito in un condominio di 50 unità immobiliari dotate di contatori dell’acqua. Diversi condomini per più esercizi non hanno inviato la lettura annuale e così l’assemblea ha deliberato per gli inadempienti l’addebito di un importo forfettario di 500 metri cubi. La delibera non è’ stata impugnata. Adesso uno di questi Condomini pretende che vengano rimborsati tutti gli addebiti che lui giudica illeciti. Ha ragione?
Utente 5318

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, il condomino dissenziente ha 30 giorni di tempo, una volta che ne è venuto a conoscenza, per impugnare la delibera assembleare. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/09/2020

Buonasera, posto che la questione necessita di un approfondimento, in assenza di diversa possibilità, il consumo andrebbe addebitato in base ai millesimi o in base a diversi criteri stabiliti nel regolamento di condominio. Inoltre, essendovi i contatori, eventuali costi possono essere addebitati "salvo conguaglio". Non si intende perché il condomino ritenga di non comunicare i propri consumi e poi contesti, forse ritiene che non debba pagare l'acqua?! Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione