Ho incaricato informalmente (cioè, senza niente di scritto) un ingegnere (indicatomi da altro ingegnere) per fare studio di fattibilità per accedere al 110%. Dopo lo studio, indicativamente favorevole, ho provveduto personalmente a reperire preventivi e imprese di fiducia per la realizzazione dei lavori. Con la scusa di dover aggiustare con due di esse alcune cifre, sono più di due mesi che attendo di poter avere in mano la documentazione necessaria per presentarmi in banca. Fin dalla primavera scorsa mi era stato assicurato che i lavori si sarebbero eseguiti in autunno. Dopo un sollecito un po' sostenuto da parte mia a metà luglio, al quale ho ricevuto una risposta veramente insolente alla "o così o pomì", non ho ancora notizie e i tempi si stanno allungando in tutta evidenza oltre il pattuito. Volendo abbandonare il soggetto e rivolgermi ad altro professionista (devo precisare che l'uomo è regolarmentre iscritto all'albo, ma che non ho cognizione dell'esistenza di una sua partita iva, forse è dipendente di uno studio di geometra presso cui mi ha ricevuto una volta - d'accordo è un mio errore non aver chiesto lumi per tempo) cosa sono tenuto a pagare?
Salve, ad aprile 2021 ho stipulato un contratto di edzione a termine valido 2 anni per la pubblicazione di un mio libro, di cui inviai poco dopo la bozza, ma la lavorazione e la pubblicazione non sono … Leggi tutto
Buongiorno, una settimana fà mi sono interessato in un video corso pre-registrato online, ho eseguito il primo pagamento di tre rate ma non ho firmato un contratto, e il venditore tramite whatsapp/chi … Leggi tutto
Abbiamo firmato l'incarico professionale l'8 aprile 2021 con il contributo di € 5.000,00. Tale incarico prevedeva, oltre ad una serie di lavori, a che che "... si intende valutare i lavori di efficien … Leggi tutto