Spett.le Avvocato, Abito in un appartamento con giardino privato di circa 50/60 mq con due grate laterali e quindi posizionato sui box; l'anno scorso abbiamo posizionato una piscina gonfiabile quelle per i bambini di circa 3/4 metri per lato e che si possono mettere un massimo di 20 cm di acqua, ma avendo due bambine piccole l'acqua è anche meno. Me l'hanno fatta togliere dicendomi testuali parole: "in merito alla sua richiesta verbale di posizionare una piscina gonfiabile nel suo giardino, le chiedo di verificare che il peso eccessivo dell’acqua non incida sulla soletta, che in questo caso il condominio dovrà ritenerla responsabile per eventuali danni." NONOSTANTE NEL REGOLAMENTO CONDOMINIALE SULLE PISCINE NON C'È SCRITTO NULLA DI NULLA. Ora l'amministratore è cambiato non è più quello dell'email. Nello stesso periodo sono venuta a sapere che nei box scorre acqua anche se si annaffiano le piante o semplicemente piove e da quello che ho capito le guaine sono state distrutte dalle radici delle piante e alberi che sono stati messi quando hanno costruito il palazzo e quindi per paura ho tolto la piscinetta. Tra qualche mese inizieranno i lavori di manutenzione per rimettere tutto a posto. SCUSATE IL POST LUNGO VENGO SUBITO AL DUNQUE: con questo caldo mi è venuto in mente di nuovo di voler combattere civilmente per mettere questa benedetta piscina anche perché le mie bimbe oltre a rinfrescarsi un pò si divertirebbero un sacco... La mia domanda è semplice: possono vietarmelo??le parole usate nell'email hanno un non so che di "minaccia" o io sono troppo arrabbiata??infine...POSSO METTERLA??
Buongiorno, da quello che scrive nessuno Le vieta di posizionare una piscina gonfiabile all'interno della Sua proprietà. Le comunicano solamente che in caso di danni derivanti al condominio dovuti al peso dell'acqua contenuto nella piscina la considereranno eventualmente responsabile dei danni subiti dal condominio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Ho smarrito un portafogli con documenti e denaro, cercando, ritrovo il portafogli nelle vicinanze dello smarrimento senza il denaro ma con tutti i documenti. Con una telecamera riusciamo a vedere la p … Leggi tutto
Buongiorno,abito dal 2014 in una palazzina costruita nel 2010. in camera da letto, da sempre, da Settembre a Maggio nella parete che fa angolo si bagna il muro: dal soffitto al pavimento per 20 cm di … Leggi tutto