Buongiorno,abito dal 2014 in una palazzina costruita nel 2010. in camera da letto, da sempre, da Settembre a Maggio nella parete che fa angolo si bagna il muro: dal soffitto al pavimento per 20 cm di larghezza (dicono non sia una perdita) e 5 cm sulla parete adiacente sempre nell'angolo. non è umido: è bagnato! forse c'è da fare un cappotto interno o l'aria forzata. ma l'amministatore dice che non è a carico del condominio. ma a carico mio. chiedo se è vero. chiedo se lo può stabilire un perito o l'amministratore?
Buongiorno, la prima cosa da fare quando si notano macchie di umidità o di muffa all'interno del proprio immobile è quello di rivolgersi ad un perito di parte (es. ingegnere, architetto) per capire l'origine delle infiltrazioni. Dopodichè, potrebbe risultare che l'umidità dipenda da un problema dell'edificio condominiale stesso. In tal caso risulterà responsabile il Condominio, e la richiesta di risarcimento andrà indirizzata all'amministratore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Salve ho acquistato un prodotto su subito.it con titolo ruotino di scorta e mi ritrovo ruota,subito.it ha solo oscurato il.sito ed io mi ritrovo una Ruota che non mi occorre.Potete aiutarmi.L'azienda … Leggi tutto
Buonasera, volevo chiedere informazioni in merito alla compravendita di un immobile. È possibile formalizzare il contratto se il pagamento del prezzo è avvenuto diversi anni prima? Preciso che le part … Leggi tutto