Reversibilità: ne ho diritto?

Buongiorno, vorrei sapere se c'è la possibilità di ottenere la pensione di reversibilità del mio compagno deceduto in data 6.2.2020. Preciso di essermi separata da mio marito consensualmente (omologazione gennaio 1998) e di aver vissuto come convivente con il mio compagno dal 1999. Preciso inoltre che il mio compagno era celibe, non aveva più i genitori ed era figlio unico, e mi ha nominata sua erede universale (regolarmente registratala successione tramite notaio).
Utente 5725

L’Avvocato risponde:

in italia non è riconsnosciuta pensione di reversibilità
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 29/10/2020

Salve, per legge non avrebbe diritto alla pensione di reversibilità, in quanto non legata da un vincolo di matrimonio con il compagno defunto.
Buongiorno Signora, al convivente superstite non spetta la pensione di reversibilità che spetta invece al coniuge superstite. Principio così espresso anche dalla Corte costituzionale (461/2000). Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione