Revoca ammissione gratuito patrocinio giudice Trib. di Catan
Esimio avvocato, Le scrivo perché ho avuto, a mio parere, una “delusione” da parte della Giustizia Italiana. Mi spiego meglio: ho ricevuto la revoca per l'ammissione al gratuito patrocinio da parte del Giudice Giuseppe Artino Innaria del Tribunale di Catania, poiché in ottemperanza a quanto da lui richiesto precedentemente ("...relativamente a D.G. e ai membri del suo nucleo familiare, … produrre certificazione di non possidenza dei redditi dell'Ag. delle Entrate...") ho prodotto solo la certificazione di non possidenza di redditi mia, senza produrre quella di mio figlio Cristian Lombardo con me convivente, maggiorenne e disoccupato; nell’attestazione ISEE da me consegnata al mio difensore (ex), si evince chiaramente la composizione e i redditi del nucleo familiare, composto da me e mio figlio. La mia situazione economica è molto precaria: vivo col mantenimento del mio ex marito di € 550,00 al mese. Ho cercato invano lavoro, forse data la mia età di anni 48, ancora non trovo un impiego seppure part-time. Ho provato anche con i servizi sociali del comune ma, a tutt’oggi, non ho ricevuto nulla. Mi scusi, ma sono davvero disperata. In tal senso Le chiedo cortesemente e nella sua possibilità come devo fare per oppormi alla revoca del giudice ed ottenere giustamente l’ammissione al gratuito patrocinio (oltretutto, come già ottenuto nell’anno 2015 con le stesse condizioni economiche attuali). Posso fare io l’opposizione al giudice, senza avvalermi di alcun avvocato visto che non ho la possibilità economica per affrontare alcuna spesa, che mi viene richiesta per fare opposizione o ricorso? Anticipatamente grata per quanto potrà delucidarmi (se le è possibile), Le porgo distinti e cordiali saluti. Daniela Giuffrida
Salve,ho fatto un corso di formazione retribuito con un ente di formazione,questo ente avrebbe dovuto erogarmi a fine corso 3€ l'ora in base alle ore svolte da me, dunque a distanza di un anno dalla f … Leggi tutto
Buonasera,lavoro in un supermercato e vorrei chiedere l'aspettativa non retribuita per partecipare ad un corso di formazione che durerà quattro mesi.Seppur sia un corso riconosciuto dalla Regione,non … Leggi tutto
Buongiorno, sono divorziato da 15 anni ed ho un figlio di 22 anni che ha raggiunto l indipendenza economica lavorando come libero professionista. Voglio revocare gli alimenti come la legge prevede. Il … Leggi tutto