Richiesta documenti: è un mio diritto?

Buongiorno, ho revocato il mandato al mio avvocato che nel corso degli anni non ha espletato quasi nessuna pratica dicendo sempre che era tutto a posto ma mai facendomi vedere un pezzo di carta e stufo di questa situazione gli ho revocato il mandato e ora non vuole restituirmi tutta la documentazione in suo possesso. Vi sono dei procedimenti al tribunale civile e non avendo nulla in mano nessun avvocato vuole il mandato perchè dicono che senza la documentazione non si può far nulla e che il vecchio avvocato non la restituisce e decadono le pratiche ne risponde lui, è vero tutto ciò ho debbo fare altre cose?
Utente 4694

L’Avvocato risponde:

Sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli, titolare dello Studio Marinelli & Partners, composto da otto Avvocati specializzati in grado di affrontare la Sua problematica sotto tutti i vari aspetti. Siamo tra gli studi legali con più recensioni positive in Italia su Google Maps -a oggi 183 a 5 stelle - e su altri social, tra cui StarOfService: 93 a 4,9 stelle. Può illustrarmi il suo caso chiamandomi direttamente al 3481317487 per una prima consulenza orientativa gratuita. Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni. Siamo a Roma e operiamo in tutta Italia e, in particolare, a Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari, Firenze, Savona, Imperia, Genova, Aosta, Cuneo, Alessandria, Novara, Pavia, Bergamo, Brescia, Mantova, Bolzano, Trento, Udine, Belluno, Cortina, Verona, Padova, Treviso, Vittorio Veneto, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Massa Carrara, Livorno, Arezzo, Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Ancona, Rieti, Viterbo, Pomezia, Velletri, Pescara, Chieti, Benevento, Torre Annunziata, Salerno, Agropoli, Foggia, Brindisi, Taranto, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Catania, Olbia e Cagliari. Le consiglio di leggere le recensioni lasciate su Google dai nostri Assistiti: passaggio fondamentale per valutare il grado di affidabilità di un Avvocato. Clicchi sul link https://maps.app.goo.gl/bfKbCehnffxk1fQ8A Questa quelle in diritto di famiglia https://maps.app.goo.gl/WyNzFLfPT5EuvY357 oppure potrà vedere direttamente quelle su StarOfService. Lo studio è specializzato soprattutto in Diritto di Famiglia Separazioni e divorzi Tribunale per i minorenni Risarcimento incidenti stradali con feriti e mortali Malasanità Penale Eredità e successioni Agenzie immobiliari e Immobiliare Procedure esecutive Recupero crediti, Cittadinanza Diritti dell’Immigrazione Diritto informatico Proprietà intellettuale Diritto del lavoro Consumatori. Attendo, quindi, una Sua chiamata
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/09/2021

Buongiorno, il suo ex avvocato è tenuto alla restituzione della documentazione e a darle le giuste informazioni, non può esimersi dalla richiesta. Se ritiene mi può contattare, senza impegno, all'indirizzo alessimaria.77()gamil.com per ulteriori chiarimenti. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, Reggio Calabria - Frascati (RM)
Buongiorno, l'avvocato è tenuto a restituire al proprio assistito tutta la documentazione. Provveda a segnalare tale comportamento all'Ordine degli Avvocati di appartenenza. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 10/09/2021

Buongiorno, La sua situazione va attenzionata e avrei bisogno di maggiori informazioni, ci sono buoni margini per intervenire. Mi contatti tranquillamente, i recapiti li trova sul mio profilo. Le auguro una buona giornata. Avv. Antonella Belvedere
Immagine di profilo avvocato
Tania Tenuzzo
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/09/2021

Gentile Utente, è un dovere deontologico dell'avvocato consegnare la documentazione al cliente, su sua richiesta. Un altro legale non può accettare il mandato senza essere in possesso della documentazione di causa. La invito, invece, ad incaricare un legale affinché provveda alla trasmissione di una diffida a mezzo raccomandata o a mezzo pec, per intimargli la restituzione della documentazione e parallelamente effettuare una segnalazione al Consiglio dell'Ordine di appartenenza per un eventuale procedimento disciplinare. Resto a disposizione per ulteriori informazioni, alla mail che può trovare nelle informazioni del mio profilo. Cordiali saluti Tania Tenuzzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione