Richiesta info servitù di passaggio proprietà privata

Buonasera, Sarò breve e cercherò di riassumere la mia situazione. Scrivo per conto di mia madre e mia zia. Mio nonno, deceduto 4 anni fa, ha lasciato testamento con usufrutto della casa a mia zia con nuda proprietà a mia mamma. La nostra casa adiacente a quella di mio zio (fratello di mia mamma e mia zia) condivide il bombolone del gas e delle fogne nel giardino di proprietà di mio zio. Mio zio si è costruito la casa nel 1991 con tubature e bombolone in condivisione. Ora, non sapendo se esiste un documento con le servitù di passaggio, dopo 29 anni abbiamo il diritto di servitù di passaggio? Può chiederci di spostare le fogne e il bombolone del gas? Spero di essere stata abbastanza chiara. In attesa di Vostro riscontro, ringrazio. Irene
Utente 3102

L’Avvocato risponde:

LM
Luca Mazza
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/04/2020

Gentile utente, rispondo in base a quello che sono riuscito a capire. In generale, nella costruzione di una rete fognaria è frequente che si verifichi il passaggio di tubi in un’altra proprietà. In questi casi - nel momento dell'allaccio - è necessario richiedere la costituzione di una servitù di passaggio della fognatura. Nel suo caso si tratta di una situazione già consolidata nel tempo e, pertanto, la servitù (anche in assenza di un atto formale di costituzione) potrebbe essere costituita per usucapione. La questione andrebbe approfondita. Mi contatti in caso di necessità ai reciti presenti nella mia scheda. Cordiali saluti Avv. Luca Mazza

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione