Richiesta pagamento di un prestito mai richiesto

Buona sera. Abbiamo ricevuto una raccomandata da ifis per recuperare un credito di 35.000,00€ riferito ad un prestito di cui non conosciamo l’esistenza, di cui nella raccomandata non viene riportato ne la data ne la banca in cui è stato stipulato…certi di non aver effettuato nessun prestito chiamiamo il numero riportato sul foglio e ci dicono che il prestito è stato richiesto nel 2016 all’intesa San Paolo…ci hanno messo ancora più in confusione perché non tale banca non abbiamo mai avuto a che fare… Premetto che la raccomandata iniziava con “gentile nome e cognome” ma senza nessun’altra dato. Ci hanno pure detto che sarebbe stato inutile chiedere alla banca ISP perché, avendo ingaggiato loro come recupero crediti, non erano più in possesso della documentazione e quindi non avrebbero saputo dare informazioni. Abbiamo chiesto loro di mandarci la documentazione riguardante il prestito e ci è stato risposto di mandare una mail con i documenti con richiesta firmata e poi ci avrebbero mandato tutto!!! Ma come sarebbe possibile che richiedendo un prestito di una somma del genere e non avendo mai pagato nessuna rata, ad oggi, dopo 6 anni nessuni ci ha contattato per un sollecito?? Assurdo perché noi non abbiamo mai fatto richiesta di prestito e quindi non abbiamo nessun documento in merito! Chiedo come doverci comportare. Grazie.
Utente 10640

L’Avvocato risponde:

GM
Giulia Di Marzio
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/05/2022

Gentilissimi, non essendo decorsi 10 anni dall'insolvenza, il credito (laddove sussistente) può legittimamente essere richiesto, preteso ed eventualmente azionato nelle sedi giudiziarie per il recupero forzato. Detto ciò, contestando in via generale la pretesa di Ifis, avanzate una richiesta di inoltro della documentazione che comproverebbe a loro dire il contratto da cui scaturirebbe il credito così che possiate prendere contezza dell'oggetto della questione. Consiglio in ogni caso l'intervento di un legale anche per la fase stragiudiziale per non incappare in errori e/o riconoscimenti di alcunché. In caso di necessità, non esitate a contattarmi. Avv. Giulia Di Marzio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione