Salve ho presentato domanda REM all'INPS in data 2.7.2021, mi è stata rifiutata in quanto nel documento ISEE risulta il mio nucleo familiare di 4 persone, ho presentato ricorso tramite PEC allegando uno STATO DI FAMIGLIA STORICO in cui si evince che mia figlia è uscita dalla mia famiglia nel mese di settembre 2020, l'INPS afferma che il documento ISEE è stato presentato da me ad inizio anno (ed è così) ma mi è stato rilasciato dal Patronato a cui mi sono rivolto, il cui dice che dalla banca dati in rete risulta la mia famiglia di 4 persone. Domanda: si può ricorrere contro INPS in quanto ha esaminato e bocciato tale pratica su dei dati errati non dichiarati da me naturalmente?
Buongiorno, premesso che bisognerebbe approfondire la questione, credo che ci siano i presupposti per un ricorso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno vorrei essere contattata per poter capire perche' mia figlia non e' stata ammessa all'esame di quinta superiore , non mi hanno dato delle motivazioni sufficienti ma so che hanno passato tut … Leggi tutto
Buongiorno,avrei bisogno di sapere come comportarmi in quanto mi è stata data per errata una risposta nel test del concorso pubblico che ,documentandomi, risulta corretta. È una risposta che vale 2 pu … Leggi tutto
Buona sera ,recentemente ho fatto un ricorso d'urgenza ex 700 per rumori intollerabili (documentati da perizia fonometrica che supera largamente i 3db oltre il rumore di fondo)provenienti da un piccol … Leggi tutto