Salve e buongiorno a voi... Volevo chieder un consiglio: la mia ragazza è stata multata per violazione delle norme antiassembramento in virtù della pandemia...10 giorni fa circa in piazza a Forlimpopoli,nella area ll aperto antistante un pub,avevamo incontrato una famiglia di amici e aveva istintivamente appoggiato il braccio sulla schiena del figlio maschio di detta famiglia(composta da padre madre figlia e figlio)per salutarlo,in maniera cmq distante e senza effusioni (indossava la mascherina)..poi a distanza consentita si è fatto 2 chiacchiere davanti al pub..al che ' una pattuglia dei cc è intervenuta perché su segnalazione di un agente in borghese le è stato contestato di aver abbracciato la madre (mentre ciò non è avvenuto,al massimo ha "quasi abbracciato" il figlio) elevando alla mia ragazza e alla madre del ragazzo una sanzione di 280€...vista la situazione può aver senso presentare ricorso al prefetto? Grazie fin d'ora per il consiglio
Se i fatti sono stati oggettivamente diversi e ci sono i testimoni, i CC non hanno accertato direttamente l'infrazione ma solo per segnalazione , quindi il ricorso asl Prefetto ci potrebbe stare....
Buongiorno vorrei essere contattata per poter capire perche' mia figlia non e' stata ammessa all'esame di quinta superiore , non mi hanno dato delle motivazioni sufficienti ma so che hanno passato tut … Leggi tutto
Buongiorno,avrei bisogno di sapere come comportarmi in quanto mi è stata data per errata una risposta nel test del concorso pubblico che ,documentandomi, risulta corretta. È una risposta che vale 2 pu … Leggi tutto
Buona sera ,recentemente ho fatto un ricorso d'urgenza ex 700 per rumori intollerabili (documentati da perizia fonometrica che supera largamente i 3db oltre il rumore di fondo)provenienti da un piccol … Leggi tutto