Ricorso multa covid

Salve e buongiorno a voi... Volevo chieder un consiglio: la mia ragazza è stata multata per violazione delle norme antiassembramento in virtù della pandemia...10 giorni fa circa in piazza a Forlimpopoli,nella area ll aperto antistante un pub,avevamo incontrato una famiglia di amici e aveva istintivamente appoggiato il braccio sulla schiena del figlio maschio di detta famiglia(composta da padre madre figlia e figlio)per salutarlo,in maniera cmq distante e senza effusioni (indossava la mascherina)..poi a distanza consentita si è fatto 2 chiacchiere davanti al pub..al che ' una pattuglia dei cc è intervenuta perché su segnalazione di un agente in borghese le è stato contestato di aver abbracciato la madre (mentre ciò non è avvenuto,al massimo ha "quasi abbracciato" il figlio) elevando alla mia ragazza e alla madre del ragazzo una sanzione di 280€...vista la situazione può aver senso presentare ricorso al prefetto? Grazie fin d'ora per il consiglio
Utente 4109

L’Avvocato risponde:

AC
Antonio Cesarini
Avvocato Civilista

Risposta in data 15/06/2020

Se i fatti sono stati oggettivamente diversi e ci sono i testimoni, i CC non hanno accertato direttamente l'infrazione ma solo per segnalazione , quindi il ricorso asl Prefetto ci potrebbe stare....
A mio avviso si. Se necessita di assistenza, mi contatti pure in privato. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione