Buongiorno, vorrei sapere cortesemente se alla morte dell'usufruttuario le spese sostenute prima della sua morte spettano esclusivamente a me in qualità di nudo proprietario o vanno ripartire anche con gli eredi? L'altra domanda: " nel caso avessi dato a mio padre in comodato d'uso gratuito la mia abitazione, al momento della sua morte le modifiche da lui apportare senza il mio consenso e i danni provocati posso farli rientrare nell'asse ereditario in modo da ripristinare lo stato d'origine? La ringrazio per la sua disponibilità.
Gentile Utente, La Sua richiesta merita di essere approfondita, pertanto Le comunico che l’usufrutto non passa mai in eredità e gli eredi dell’usufruttario non possono rivendicare alcun diritto sul bene. Per ulteriori approfondimenti può contattarmi ai recapiti presento sul mio profilo al fine di concordare una conference call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
Buongiono,vorrei sapere come comportarmi relativamente a questa situazione: ho un immobile ( ereditato dalla madre) in comproprietà con mia sorella (che ha un amministrtore di sostegno assegnato dal g … Leggi tutto