Rogito e covid: ci sono proroghe?

Salve, abbiamo tra qualche giorno la firma per la vendita di un terreno a scadenza fine marzo (il compromesso era stato fatto l’anno scorso e la vendita era fissata appunto entro la fine di marzo). L’acquirente vuole concludere entro il termine prefissato, io vista la situazione epidemiologica non vorrei incontrare estranei. C’è qualche norma che mi permette di rimandare vista la situazione covid e l’area arancione in corso, oppure devo per forza concluderlo ora? Grazie
Utente 6426

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, se nel preliminare il termine non è previsto espressamente come ESSENZIALE, è possibile richiedere lo spostamento della data. L'emergenza sanitaria può essere intesa come un evento di forza maggiore che esonera da responsabilità e giustifica il rinvio ad altra data. Consiglio di inviare una richiesta a mezzo lettera raccomandata a/r all'acquirente. Se necessita di una consulenza più approfondita o di assistenza può contattarmi tramite il mio profilo - "Consulenza diretta" . Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentilissimo , da premettere che la Sua richiesta merita di essere approfondita, qualora non dovesse concludere ora, un “ritardo accettabile nei tempi covid ” dovrà essere comunque oggetto di accordo tra le parti. Per ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo per concordare una conference call e/o richiedere una consulenza a mio nome tramite il portale. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione