Rogito rinviato più volte: cosa fare

Salve. Ho un problema con un rogito,io sono il compratore,che mi viene rinviato ormai da più di cinque mesi,causandomi danni economici .Devo comprare un piccolo accatastato c due in Toscana perché devo trasferirmi,ma il rogito viene spostato da mesi.Avrei bisogno di un consiglio legale
Utente 9552

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Il rinvio ingiustificato della data stabilita per il rogito rappresenta un grave inadempimento. Pertanto, se i rinvii non sono giustificati da motivi gravi ed oggettivi (benché il tempo già trascorso sia, in ogni caso, eccessivo), può inviare al venditore diffida ad adempiere entro un termine perentorio. In mancanza, potrà chiedere la risoluzione del contratto per inadempimento ed il risarcimento dei danni o il rimborso del doppio della caparra versata o il pagamento della penale, se prevista, oppure l'esecuzione coattiva del contratto, se non è stata esclusa. Per ulteriori ccontatti email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali Saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Gentilissima Monica, come primo passo dovrebbe inviare una diffida ad adempiere al venditore a mezzo raccomandata a/r, con la quale lo invita a stipulare il rogito entro 15 gg e contestualmente chiede il risarcimento dei danni. In mancanza, o in caso di ulteriore ritardo, potrá chiedere il risarcimento di tutti i danni in via giudiziaria. Resto a disposizione nel caso necessita di una consulenza piú approfondita o assistenza (ovviamente sarebbe opportuno visionare la proposta di acquisto o preliminare sottoscritto). Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buonasera Sig. Monica, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe visionare il rogito. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, se desidera assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Buonasera Monica. Ha versato caparre? Ha fatto un preliminare? Tendenzialmente, la data del rogito indicata nel preliminare - o compromesso, che dir si voglia - non è perentoria, però bisogna vedere le motivazioni dietro al rinvio. Mi contatti, se vuole, per un consulto diretto. Cordialità. amg

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione