Separazione: informazioni su come procedere

Buongiorno, io vorrei avere dell iformazioni in quanto ho deciso di separarmi da mio marito avendo un figlio minorenne volevo alcune delucidazioni
Utente 13643

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Gentilissima Signora, buonasera. Mi dispiace per questa sua situazione. Al di là delle motivazioni sono sempre momenti dolorosi e la priorità principale è quella di tutelare il minore. Ovviamente, per poterle fornire un adeguato supporto legale, occorre che conosca la vicenda ed i fatti ad essa inerente. Se crede (opero in tutta Italia) sono a sua disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buonasera, intanto precisiamo che il nostro studio si trova a Roma. la presente a riscontro delle Sue richieste di informazioni circa l’istituto della “Separazione personale” dei coniugi. E’ bene premettere come le basi di una valutazione essenzialmente generica e priva di elementi concreti da valutare inducono a risposte altrettanto orientative ma pur sempre basilari per accedere ad un progetto di separazione personale da perseguire. Nel caso concreto, si giunge alla scelta di porre fine ad una convivenza coniugale quando l’equilibrio di coppia raggiunge un livello di insostenibile tolleranza. Si preferisce, quindi, interrompere la convivenza eludendo di peggiorare ulteriormente i rapporti personali, familiari, nonchè sociali. Soprattutto evitando di riflettere le conseguenze negative della crisi coniugale in via pregiudizievole per i figli. Siano essi minorenni che maggiorenni non economicamente autonomi. Il percorso è indubbiamente caratterizzato da sintomi di acredine o risentimento. Tuttavia, attraverso un adeguato supporto legale idoneo ad accogliere anche il disagio personale della “persona”, si arriva gradualmente ad una separazione consensuale e non conflittuale. La situazione deve essere, quindi, depurata dalla criticità di genere. La persona, infatti, deve essere considerata esponente di interessi meritevoli di tutela, e non solo come “assistita” nel senso giuridico del termine. La separazione personale dei coniugi, ex art. 156 c.c., è dunque quell’istituto che permette ai coniugi aventi consapevolezza della propria crisi coniugale, di riconoscere “quando si verificano, anche indipendentemente dalla volontà di uno o di entrambi i coniugi, fatti tali da rendere intollerabile la prosecuzione della convivenza o da recare grave pregiudizio all’educazione della prole”. Se entrambi i coniugi riconoscono la sussistenza di tali presupposti, l’accordo negoziale disciplinante il regime di separazione è facilmente conseguibile. Resto a disposizione
Può contattarmi ai mie recapiti e vedrò se posso consigliarla in funzione delle sue specifiche delucidazioni.
Buongiorno, per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mi profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, se desidera può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Eventuale documentazione o richieste di informazioni potranno pervenire anche al mio indirizzo e-mail: antoninoercolano()hotmail.it Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, può contattarmi ai recapiti che trova sul profilo e sarà mia cura avere un primo colloquio telefonico senza impegno. Cordiali saluti
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 11/03/2022

Buongiorno Signora, la materia della separazione dei coniugi è molto delicata e ci sono diverse soluzioni. Per poterLe dare più spiegazioni devo avere a disposizione più informazioni quindi se ritiene può contattarmi ai miei contatti personali che trova sul mio profilo. Rimango a Sua disposizione. La saluto cordialmente. Avv. Maino Donatella
Richieda pure una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione