La moglie disoccupata ha diritto al mantenimento se la disoccupazione non è stata una sua scelta. Se la decisione di non lavorare è stata presa liberamente, evidentemente la persona che l’ha fatta non ha necessità di essere supportata. Pertanto, per ottenere l’assegno, occorre provare che la disoccupazione è involontaria. Tuttavia c’è un’eccezione: se Lei e suo marito avevate deciso insieme che lei non avrebbe lavorato per occuparsi della casa e dei figli.
Gentile Signora, premesso che la questione andrebbe approfondita, in linea di massima ha diritto ad un assegno di mantenimento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Ci siamo sposati lo scorso 1/10 in Italia, scegliendo che si applicasse la legge patrimoniale del nostro paese di residenza, il Belgio. Pensavamo che al registrare il matrimonio in Belgio potessimo sc … Leggi tutto
Salve, ho acquistato la casa con il mio ragazzo. Volevo un informazione. Qualora ci lasciassimo come funziona per il mutuo e la casa? Cordiali saluti Leggi tutto