Separazione tra conviventi senza figli: come procedere
Buonasera, Io e la mia attuale compagna abbiamo deciso di separarci. Conviviamo (no coppia di fatto) senza figli. Abbiamo stipulato un mutuo trentennale insieme x l'acquisto di un appartamento nel 2011, e abbiamo sempre pagato regolarmente le rate. Lavoriamo entrambi, stipendi simili, cc cointestati. Vorrei sapere, in questo caso, quale sia la cosa più corretta per entrambi dal punto di vista della separazione, considerando che l'appartamento lo ritirerei io (restituzione rate, suddivisione denaro comune, ecc.)
Quando non vi è accordo tra le parti, in merito agli effetti patrimoniali della separazione, è sempre opportuno rivolgersi al giudice, che assumerà la decisione tenendo presente le condizioni economiche e reddituali dei separandi.
Buongiorno, nel Vostro caso, dal momento che vi siate già accordati relativamente alla casa e al pagamento delle rate del mutuo, la soluzione migliore è quella di procedere ad una separazione consensuale. Procedimento più veloce (3/4 mesi) ed economicamente più conveniente per le parti. Resto a disposizione e saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, sono divorziato da 15 anni ed ho un figlio di 22 anni che ha raggiunto l indipendenza economica lavorando come libero professionista. Voglio revocare gli alimenti come la legge prevede. Il … Leggi tutto
Buongiorno,il mio vicino di casa continua a chiamare i carabinieri accusandoci di ogni sorta di disturbi molesti dopo che noi qualche anno fa gli abbiamo detto in faccia cosa pensavamo di lui ,i carab … Leggi tutto