Sfratto: come desistere

Il 31 agosto prossimo scadrà il mio contratto di affitto. La proprietaria ci ha comunicato di voler vendere l’immobile e non essere disposta a rinnovare la locazione. Siamo una famiglia monoreddito con un figlio di 16 anni che ancora studia. In caso non dovessimo trovare per tempo una sistemazione consona alle nostre esigenze, può obbligarci comunque di casa?
Utente 12605

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Per risponderLe sarebbe importante prendere visione del contratto di locazione sottoscritto. La proprietaria (così come il conduttore) ha l'obbligo di rispettare la durata del contratto (4+4?) e non può recedere prima della scadenza, neanche qualora abbia necessità di vendere l'immobile. Se il Suo contratto scade il 31.08.2022 e la proprietaria Le ha inviato regolare disdetta con regolare preavviso di 6 mesi a mezzo raccomandata a/r , allora al 31.08.2022 dovrete lasciare l'immobile. Cosa succede se non lo lasciate spontaneamente? Il locatore potrà chiedere lo sfratto per finita locazione (il procedimento vi consentirebbe di poter guadagnare alcuni mesi prima di lasciare effettivamente l'immobile). Soltanto quando lo sfratto sarà esecutivo sarà possibile obbligarvi ad uscire di casa, con l'intervento di un Ufficiale giudiziario. Se necessita di una consulenza approfondita può contattarmi tramite il mio profilo ed inviarmi copia del contratto di locazione e dell'eventuale lettera di disdetta ricevuta. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione