Sfratto immobile: domande

Buongiorno ho ricevuto la lettera di sfratto per e-mail e non per raccomandata per il giorno 30/04/2022. Per problemi lavorativi non riesco a trovare un’altro immobile e penso che la lettera di sfratto per e-mail non sia legale. Vorrei avere più informazione a riguardo. Attendo cortesemente e urgentemente una vostra risposta.
Utente 13847

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, tranne il caso in cui la mail da lei citata sia pec, la notifica non è valida. Rimango a sua disposizione per eventuali approfondimenti, precisandole che la consulenza è a pagamento, potrà contattarmi mediante i recapiti che trova sul mio profilo. Cordialmente. Av.Patrizia Chippari
Gentile Utente, la comunicazione deve arrivare per PEC o per Raccomandata. Probabilmente Le è stata anticipata via mail, ma occorrerebbe analizzarne i contenuti. Resto a Sua disposizione ai recapiti che trova nella sezione apposita. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli
Buongiorno, la comunicazione di sfratto Le deve arrivare per raccomandata a/r. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione