Buongiorno ho ricevuto la lettera di sfratto per e-mail e non per raccomandata per il giorno 30/04/2022. Per problemi lavorativi non riesco a trovare un’altro immobile e penso che la lettera di sfratto per e-mail non sia legale. Vorrei avere più informazione a riguardo. Attendo cortesemente e urgentemente una vostra risposta.
Buongiorno, tranne il caso in cui la mail da lei citata sia pec, la notifica non è valida. Rimango a sua disposizione per eventuali approfondimenti, precisandole che la consulenza è a pagamento, potrà contattarmi mediante i recapiti che trova sul mio profilo. Cordialmente. Av.Patrizia Chippari
Gentile Utente, la comunicazione deve arrivare per PEC o per Raccomandata. Probabilmente Le è stata anticipata via mail, ma occorrerebbe analizzarne i contenuti. Resto a Sua disposizione ai recapiti che trova nella sezione apposita. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli
Buongiorno, la comunicazione di sfratto Le deve arrivare per raccomandata a/r. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buongiorno , sono la quarta di cinque figli e da qualche giorno ho scoperto che mia sorella , che vive con mia madre dal 1999 , si è intestata un immobile che era intestato a mia madre ( mia madre è a … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto