Buongiorno Avvocato, siamo possessori di una casa in disuso con un ampia corte attraversata da un tubo gas/metano interrato che in passato andava servire sia l’abitazione in questione e che va tuttora a servire quella del vicino di casa. Il tubo se pur interrato passa adiacente all’intera facciata dell’immobile di nostra proprietà. Ad oggi siamo in procinto di demolire casa per poi ricostruirla ma ci troviamo bloccati in quanto il tubo in questione (passando radente alla casa) non ci permette di andare a scavare l’area di sedime delle fondamenta e quindi abbiamo fatto richiesta all’ente gestore di spostamento del tubo gas/metano dandogli comunque il permesso di passare all’interno della nostra corte a condizione di tenersi a distanza dall’area di cantiere. In quel caso la nuova tubazione andrebbe a servire solo la casa del vicino in quanto la nuova costruzione non avrebbe bisogno della fornitura di gas/metano in quanto dotata di pompa di calore. L’ente gestore per effettuare il lavoro ci ha chiesto una somma ingente e a questo punto ci siamo posti la domanda se effettivamente il costo dello spostamento dovremmo sostenerlo noi o se sia a carico loro, considerato anche il fatto che è una fornitura che neanche andiamo/andremo ad utilizzare, dopotutto mettiamo anche a disposizione la nostra corte…. questo non basta? Dobbiamo anche pagare lo spostamento per dare il loro servizio a una terza parte? Inoltre, andando a fare alcuni sondaggi del terreno, ci siamo accorti che il tubo (posato nel 1966) attualmente si trova interrato a una profondità di circa 20 cm a discapito di quanto preveda la normativa vigente che se non erro impone una profondità non inferiore a 60 cm (mi corregga se sbaglio). Tutto ciò premesso le chiedo cosa possiamo fare per opporci a questa richiesta di pagamento ingiusta. grazie
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, l'art. 1065 c.c. stabilisce che una volta costituita la servitù, il suo esercizio deve avvenire con il minor aggravio possibile per l'immobile. Pertanto, se il proprietario dell'immobile intende effettuare innovazioni o nuove costruzioni sul proprio fondo ha diritto di chiedere all'ente gestore del gas metano lo spostamento dei tubi a sue esclusive spese. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Mi è arrivata dopo dieci anni una richiesta da parte di EDISON per un mancato pagamento di una bolletta che in base alla richiesta non riesco a capire di quale fornitura si tratta. Addirittura per tel … Leggi tutto
Ho acquistato oltre 10 anni fa un'immobile con Pozzo. Nell'atto la parte venditrice fece indicare espressamente che c'era una, servitù a favore di abitazioni vicine e così siamo andati avanti a divide … Leggi tutto