Strada vicinale a uso pubblico: quali sono gli oneri e i diritti

Buongiorno, nel 2014 ho acquistato un alloggio, tale alloggio è una delle 4 porzioni di quello che un tempo era una cascinetta unica, suddivisa in 4 alloggi, con cortile in comune. Oggi, il comune di residenza (lo stesso ove situata la cascinetta) a seguito di svariate lamentele in riferimento al pessimo stato della strada ha preso in esame il rifacimento della stessa ( circa 800 mt . sotto il comune di residenza, i restanti metri sotto alro comune registrati come strada bianca) Il comune sostiene che la strada sia vicinale ad uso pubblico, pertanto deve essere istituito un consorzio(AD OGGI INESISTENTE) e le spese della strada saranno divise in parti tra il consorzio e il comune. Poichè io e le altre tre famiglie (tutti nella stessa cascinetta) non siamo proprietari di latifondi, ma solo degli alloggi e del misero cortile in cemento , dobbiamo far parte del consorzio e pagare una quota per la strada? Quali sono i diritti e i doveri ?
Utente 5859

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista

Risposta in data 15/11/2020

Caro Utente, mi sono già occupato in passato di questioni simili ma ovviamente per darle un parere ho bisogno di visionare la documentazione. Qualora volesse approfondire mi contatti pure senza impegno tramite piattaforma o anche cercando "sirica legal" su Google. Avv. Antonio Sirica
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 14/11/2020

Salve, in realtà la domanda che ha posto meriterebbe una consulenza retribuita. Secondo gli importi determinati dal sito di consulenza.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione