Buonasera, ho avuto una convivenza di dieci anni da cui ho avuto una figlia. In seguito mi sono sposata e lo sono tuttora (da ormai 30 anni). La figlia l'abbiamo cresciuta io e il.mio attuale marito senza che NULLA mi sia stato passato dal padre naturale della figlia. Lui si è sposato circa 20 anni fa ed è deceduto nel 2020. Ora si tratta di dividere l'eredità della famiglia del mio ex compagno che ha due sorelle. Mi chiedo se mia figlia può far valere qualche diritto nei confronti della moglie che tra l'altro ha gravi problemi di tossicodipendenza e psichici e attualmente non reperibile (forse in carcere). Grazie
Buonasera. In caso di successione legittima, ossia senza testamento, tutti i figli del defunto, legittimi, naturali o adottivi, hanno diritto ai beni ereditari in parti uguali. In particolare, in presenza di più figli e del coniuge superstite, ai figli vanno due terzi dei beni da dividersi tra loro in parti uguali. In presenza, invece, di un testamento, tutti i figli del defunto, ripeto, legittimi, naturali o adottivi, , in ogni caso, anche contro la volotà del testatore, hanno diritto, quando il coniuge del defunto è ancora in vita, alla metà de beni ereditari. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, Sua figlia è erede del padre naturale e concorre con la moglie e l'altro/altri eventuali figli del de cuius. Qualora vi fosse u testamento a Sua figli spetterebbe comunque la quota di legittima.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno Sig.ra Domenica, certo, Sua figlia ha diritto alla quota legittima dell'eredità del padre. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissima Sig.ra Domenica, Sua figlia ha diritto ad una quota del patrimonio del padre naturale (deceduto nel 2020). La quota varia a seconda del fatto che vi siano o meno altri figli, o se sia stato o meno redatto testamento. Se necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento - se vuole - può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, io ho appena terminato una collaborazione con regolare contratto con una casa discografica. Prima di recedere il contratto (avvisando via mail e pagando la penale stabilità nel contratto) … Leggi tutto
Salve, avrei bisogno di un parere inerente alla mia attuale situazione. Premetto che sono sposato in regime di separazione dei beni (attualmente vedovo, e senza figli), lo scorso anno, purtroppo, è ve … Leggi tutto
Buongiorno gentile Avvocato Mio marito dal presidente matrimonio ha avuto una figlia. La situazione è che si è divorziato e risposato con me, però purtroppo la figlia è deceduta e lascia un figlio. La … Leggi tutto