Ho terminato una convivenza a ottobre 2019 con acquisto e accollo mutuo casa di entrambi. Ho accettato di rimborsare un prestito ancora in corso che aveva fatto la madre di lui per aiutarci ai tempi, mi sembrava corretto, in quanto i soldi erano transitati a noi proprio con la dicitura "prestito". Lui ha portato via di casa le sue cose personali e poco altro, lasciando tutto il resto a me (la maggior parte in ogni caso è stata pagata da me). Ora lui e la madre si rifanno vivi e pretendono un pogamento forfait _ importo a loro decisione_ per rimborsare dei tendaggi da balcone che sempre a suo tempo (2014) furono regalati a noi dalla madre di lui. Possono pretendere e/o far valere qualche ragione? Grazie
Gentile utente, premesso che bisognerebbe visionare il contenuto dei messaggi ed avere maggiori informazioni, stando a quanto lei mi riferisce, nulla è dovuto al suo ex compagno in quanto si tratta di donazione effettuata dalla sua ex suocera e pertanto atto di liberalità non ripetibile. Lei non deve nulla nè alla suocera nè tantomeno al suo ex oltre che per i motivi sopra esposti anche per carenza di legittimazione attiva. Rimango a disposizione laddove avesse bisogno di altre consulenze può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Avv. Maria Chiara Tota
Gentile Signora, premesso che la questione andrebbe approfondita, la richiesta che Le viene avanzata deve essere provata e ben motivata. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissima signora, la richiesta "a forfait" non è una cosa legittima, il rimborso (se c'è) deve essere specificate nel dettaglio e deve essere motivata. Mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Gentilissima , da premettere che la sua richieste merita un accurato approfondimento, pertanto qualora fosse necessario è possibile procedere legalmente. Per risponderLe accuratamente è opportuno conoscere eventuali dettagli ( fatture, ricevute di pagamento ed eventuali contratti). Qualora volesse può richiedere una consulenza a mio nome tramite il portale e/o contattarmi tramite i recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve ho acquistato un prodotto su subito.it con titolo ruotino di scorta e mi ritrovo ruota,subito.it ha solo oscurato il.sito ed io mi ritrovo una Ruota che non mi occorre.Potete aiutarmi.L'azienda … Leggi tutto
Dopo la morte del padre che lascia moglie e un figlio la casa viene ereditata al 50% da parte di entrambi? Se il figlio dopo la morte del padre va a conivere in un altra casa perde la sua eredita di c … Leggi tutto
Buongiorno, fino a poco tempo fa convivevo con il mio ragazzo in un appartamento che era stato intestato solamente a lui (per una questione di comodità), ma che comunque avevamo scelto insieme. Nonost … Leggi tutto