Trattenimento in servizio dopo i 67 anni nella P.A.

Il 13/12/ p.v. compirò 67 anni e quindi dal 01/01/2023 sarò obbligatoriamente in pensione. Ho maturato il diritto alla pensione, perchè ho lavorato per oltre 20 anni tra amministrazioni pubbliche ed enti pubblici. Solo 11 anni dei 26/27 anni di lavoro sono però ifull- time. Il resto, èpart-time al 30 e 50%. Mi dicono che ho maturato il diritto alla pensione perchè anche gli anni in part-time sono riconosciuti come full ai fini del diritto, ma non, ovviamente, ai fini dell'assegno pensionistico. Mi dicono che ricado nel sistema misto, retributivo/contributivo. Ho capito, cionostante, che la mia pensione sarà al limite dell'indigenza. Per cui sto cercando di capire se posso restare in servizio non avendo effettivamente 20 anni pieni di contribuzione, come, mi pare,sia richiesto. l. E' possibile trovare un cavillo giuridico che mi permetta di restare ancora in servizio per raggiungere almeno il minimo contributivo pieno di 20 anni? Grazie per ogni info che potrete darmi.
Utente 10291

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita perchè vanno valutati diversi aspetti ed il quesito è molto specifico. Ad esempio, per il comparto scuola - ma solo in alcuni casi tassativi e al ricorrere di alcune circostanze - è possibile promuovere una specifica azione giudiziaria tesa ad ottenere il trattenimento in servizio al fine di raggiungere il minimo. Se ha necessità di assistenza resto a disposizione. La saluto cordialmente Avv. Francesco Magnosi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione