Università telematica: come funziona il recesso?

Buonasera, sto a richiedere consulenza per un diritto di recesso nei confronti del Università Unicusano. Nel dettaglio tutte le università telematiche danno la possibilità di recedere dal contratto entro i 14 giorni, quest ultima dice che non prevede ciò. Mi chiedo non è un diritto del consumatore valido per tutti ? Lèggevo che quando formuli un contratto fuori sede è previsto perché loro rispondono che non si può ? Mi dicono che per recedere pur non avendo fatto neanche il test di ammissione devo prima provvedere a pagare tutto ( non ho ancora effettuato nulla perché mi sono iscritta ieri sera ) e poi sarà possibile ma senza rimborso. Aspetto vostre info grazie
Utente 10852

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 02/11/2021

Buonasera, mi sono occupato di un caso simile riguardante l'università telematica ECampus e lì sono riuscito ad evitare alla mia assistita il pagamento delle rate rimanenti (si trattava di un caso in cui la mia assistita aveva fatto l'iscrizione con pagamento rateale e poi a metà anno, non voleva più proseguire con gli studi). Necessiterei tuttavia di maggiori informazioni e dei relativi documenti. Per questo le chiederei di contattarmi via email. Mi trova su internet, presso lo studio legale Durnwalder, sede di Bolzano. Cordiali saluti, Avv. Andy Rossi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione