Usucapione: posso stipularlo?

Salve, sono proprietario di un garage che è utilizzato da un famigliare a titolo gratuito. Avevo pensato di stipulare un contratto di comodato gratuito per interrompere i termini dell'usucapione, è corretto o devo tutelarmi diversamente? Grazie
Utente 12020

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, buonasera. L'usucapione non è ammissibile tra familiari. Per usucapirsi il bene sono richiesti normalmente tre requisiti: 1) il possesso continuato del bene in buona fede; 2) il disinteresse del proprietario; 3) il decorso del tempo: 20 anni per l'usucapione ordinaria. Tra parenti manca, in particolare, il requisito del "disinteresse" da parte del proprietario. Il proprietario "tollera" l'utilizzo del bene da parte del parente, non se ne disinteressa. Il genitore, il figlio, lo zio, il nipote che utilizza il garage non è considerato "possessore", ma "detentore". L'art. 1144 c.c. stabilisce che "gli atti compiuti con l'altrui tolleranza non possono servire di fondamento all'acquisto del possesso". E la Cassazione da tempo ha chiarito l'inammissibilità dell'usucapione tra parenti (sent. Cass. n. 16371/15). Pertanto può anche evitare di stipulare un contratto di comodato gratuito. Qualora intenda approfondire l'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, certo, provveda a far sottoscrivere un contratto di comodato d'uso gratuito. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione