Usufruttò e nuda proprietà: differenze

Salve, In seguito alla morte di mio padre, mia madre che vive insieme a mia sorella ha l’usufrutto di tutti gli immobili e l’amministratore dei beni tra l’altro è la stessa mia sorella. Io e l’altra sorella abbiamo la nuda proprietà ma di fatto l’altra mia sorella vivendo con lei usufruisce di tutto. Io vivendo in un’altra città sono stata in pratica estromessa da tutto e hanno affittato anche la storica casa in campagna in cui andavo sempre io con i miei familiari nei periodi di vacanza. Loro dicono di aver bisogno di soldi e in pratica tutto quello di cui una volta usufruivo io lo gestiscono loro. Le case affittate tra l’altro erano state arredate e migliorate a nostre spese (tanto che ci sono miei effetti personali là dentro). Tralasciando il fatto familiare e umano di ciò, dal punto di vista giuridico può essere che chi ha la nuda proprietà non viene tutelato in alcun modo? Non avrei diritto a sapere come stanno gestendo gli immobili, se le tasse sono pagate, quanto durano i contratti di affitto fatti da loro? E soprattutto può essere che io non abbia nessun diritto su quegli immobili abitati da me nel passato?
Utente 6426

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il suo quesito tralascia degli aspetti importanti quali quelli per esempio relativi all'eredità che lei ha ricevuto quale legittima rya da suo padre. Ricordando sempre come in ultima analisi se questa situazione non le sta bene può sempre chiedere lo scioglimento della comunione e fare assumere più miti consigli da sua sua madre e sua sorella che mi sembra si stiano approfittando della sua lontananza. In ogni caso la questione giustifica un approfondimento. Lo Studio Marinelli & Partners è tra gli studi legali multisettoriali specializzati in più aree di attività con più recensioni positive in Italia su Google Maps -a oggi 167 a 5 stelle - e su altri social, tra cui StarOfService: 83 a 4,9 stelle. Si trova a Roma e opera in tutta Italia. In particolare, a Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari, Firenze, Savona, Imperia, Genova, Aosta, Cuneo, Alessandria, Novara, Pavia, Bergamo, Brescia, Mantova, Bolzano, Udine, Belluno, Cortina, Verona, Padova, Treviso, Vittorio Veneto, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Massa Carrara, Livorno, Arezzo, Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Ancona, Rieti, Viterbo, Pescara, Chieti, Benevento, Torre Annunziata, Salerno, Agropoli, Foggia, Brindisi, Taranto, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Catania e Cagliari. Qui potrà leggere tutte le recensioni Clicchi sui link https://maps.app.goo.gl/bfKbCehnffxk1fQ8A Questa quelle in diritto di famiglia https://maps.app.goo.gl/WyNzFLfPT5EuvY357 Lo studio è specializzato soprattutto in Diritto di Famiglia Separazioni e divorzi Tribunale per i minorenni Risarcimento incidenti stradali con feriti e mortali Malasanità Penale Eredità e successioni Agenzie immobiliari e Immobiliare Procedure esecutive Recupero crediti, Cittadinanza Diritti dell’Immigrazione Diritto informatico Proprietà intellettuale Diritto del lavoro Consumatori. Attendo, quindi, una Sua chiamata per capire meglio come aiutarLa. Un saluto e a presto. Avv. Vittorio A. Marinelli
Buonasera, premesso che la questione è molto complessa ed andebbe approfondita visionando la documentazione relativa alla successione e agli immobili che fanno parte dell'asse ereditario e alla situazione di fatto attuale, in qualità di erede per la Sua quota Lei ha diritto di comprendere e conoscere in che modo vengono gestiti i beni appartenenti all'asse ereditario dagli altri coeredi. Grazie per l'attenzione e si rimane a completa disposizione. Avv. Francesco Magnosi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione