Buongiorno. Domanda complicata: Sono residente all'estero, ma posseggo in Italia un immobile ereditato, 50 % in piena proprietà, 50% in nuda proprietà (usufruttuario mio padre). Mio padre ospita mia sorella ed i suoi figli ancora minorenni da oltre 10 anni (da giugno 2011).Per evitare che mia sorella possa ottenere l'usufrutto dell'immobile se non la proprietà dell'immobile via usucapione, ho deciso che mia sorella e la sua famiglia debbano lasciare l'immobile, ma mio padre si oppone, ed il suo comportamento sta distruggendo il valore dei diritti di proprietà in mio possesso. come posso tutelarmi? Posso chiedere la decadenza del diritto di usufrutto di mio padre?
Buonasera. La sua situazione, come l'ha definita stesso lei è abbastanza complessa per essere risolta con una risposta ad un form. La questione va approfondita, Se crede, può contattarmi per un esame compiuto e congruo della situazione. Distinti saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, premesso che non è possibile usucapire la nuda proprietà in quanto il godimento indisturbato del bene spetta solamente all'usufruttuario. Per quanto riguarda, invece, la decadenza del vincolo contenuto nel contratto di usufrutto la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno , sono la quarta di cinque figli e da qualche giorno ho scoperto che mia sorella , che vive con mia madre dal 1999 , si è intestata un immobile che era intestato a mia madre ( mia madre è a … Leggi tutto
Buonasera, Avevo un appartamento in affitto, ora l ho venduto. Avevo inviato lettera all'inquilino per il non rinnovo del contratto di affitto, ma ha rifiutato la raccomandata. Da due mesi è ancora de … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei capire la procedura da seguire e a chi rivolgermi per avviare la cessione delle mie quote di proprietà di un immobile ereditato da parente defunto. Causa difficile convivenza con co … Leggi tutto