Vendita immobile: che succede se un proprietario è contro?
Buona sera, siamo sei fratelli (4 maschi e due femmine) ed alla morte di nostro padre, la mamma era già morta da diversi anni, abbiamo ereditato due case. Una ripartita fra tutti e sei, ma con quote diverse, poiché cinque fratelli prima della morte di nostro padre ha comprato le sue quote (1/3 di nostra madre suddiviso in parti uguali e i 2/3 di nostro padre acquistato fra i cinque fratelli) e l'altra sempre divisa fra i cinque fratelli di prima, e sempre con quote diverse, poiché nostro padre era proprietario dei 3/4 i cui cinque figli di prima hanno acquistato le sue quote, e 1/4 ripartito fra le due sorelle donatogli da nostra zia che ne era proprietaria. Le quote sono così ripartite: CASA 1 CASA 2 A- 3/20 113/630 B- 3/20 113/630 C- 3/20 113/630 D -11/40 113/630 E- 11/40 113/630 F- ----- 65/630 Il problema che vi pongo è il seguente: abbiamo trovato un compratore per la casa 2, tutti i fratelli proprietari, la questione è che non possiamo chiedere la caparra ai futuri acquirenti perchè abbiamo forti dubbi sul fatto che il fratello F venga a firmare al rogito notarile. E' possibile far si che questi firmi e accetti la vendita oppure se non siamo tutti d'accordo non se ne farà mai nulla??? Cordialmente
Buongiorno, non si può costringere un comproprietario a vendere. Lui non venderebbe la sua quota a Voi? In caso contrario, ci vorrebbe una divisione giudiziale, previo esperimento del tentativo di mediazione obbligatoria. I tempi del tribunale sono purtroppo generalmente lunghi, cosa che potrebbe creare problemi con il compratore. A disposizione, cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Gentile Sig. Molin, non potete obbligare vostro fratello ad accettare la vendita. L'unica soluzione, nel caso vostro fratello sia sempre contrario alla vendita, è quella di presentare una richiesta di divisione giudiziale dell'immobile. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissimo Sig.Molin, La sua richiesta merita ovviamente un accurato approfondimento oltre alla visione degli atti notarili, é possibile fare qualcosa, ma si deve necessariamente andare in Tribunale. pertanto La invito a contattarmi privatamemte al fine di poter rispondere correttamente alla Sua domanda. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno , sono la quarta di cinque figli e da qualche giorno ho scoperto che mia sorella , che vive con mia madre dal 1999 , si è intestata un immobile che era intestato a mia madre ( mia madre è a … Leggi tutto
Buonasera, Avevo un appartamento in affitto, ora l ho venduto. Avevo inviato lettera all'inquilino per il non rinnovo del contratto di affitto, ma ha rifiutato la raccomandata. Da due mesi è ancora de … Leggi tutto
Salve, mio fratello ha ricevuto una proposta di lavoro ma abbiamo dei dubbi riguardo la legalità di quest’ultima. Il lavoro consiste nel recarsi in aziende con lo scopo di vendere delle grafiche per a … Leggi tutto