Vendita immobile: dubbi

Scrivo per chiedere un consiglio riguardo una proposta di acquisto ricevuta per il nostro immobile. La proposta, subordinata al buon esito del mutuo, prevedeva come data del compromesso il 30/06, ad oggi ancora non sappiamo se agli acquirenti venga deliberato o meno il mutuo. Intanto noi stiamo perdendo un sacco di tempo e siamo stati costretti a rinunciare a un immobile che ci interessava molto non avendo risposta da parte della banca di chi dovrebbe acquistare casa nostra. La proposta essendo subordinata fino al 30/06 è ancora valida? Noi possiamo decidere di non vendere perché non hanno rispettato i tempi? Dovremmo pagare qualcosa?
Utente 9704

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Finchè la proposta di acquisto non è stata formalmente accettata, non si è obbligati a vendere. Quando, invece, viene accettata, equivale a tutti gli effetti ad un contratto preliminare, cn cui le parti si obbligano reciprocamente a vendere e ad acquistare. Il termine indicato dal preliminare, in genere, anche quando è seguito dalle parole “entro e non oltre”, non è mai considerato perentorio, a meno che non sia stato espresamente stabilito il contrario. Inoltre, il rinvio del rogito può essere giustificato dal completamento delle normali pratiche necessarie per la concessione del mutuo. In ogni caso, superato il termine concordato, è bene inviare all’altra parte almeno un sollecito, chiedendo di motivare adeguatamente il ritardo, anche mediande prova documentale. In mancanza, sarà il caso di inviare una diffida ad adempiere entro un termine perentorio (15 gg.), pena la risoluzione contrattuale per inadempimento. Per ulteriori chiarimenti, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vicenzo de Crescenzo
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente sarebbe necessario visionare il compromesso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Egregio Signore buongiorno. La questione necessita di approfondimento sulla scorta della relativa documentazione da esaminare. Laddove interessato al miglior consiglio, La invito a richiedere una consulenza diretta a mio nome tramite profilo personale presente su questa stessa piattaforma cliccando sul mio nominativo. Sarò lieto di poterLa aiutare. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione