Veranda condonata e parti comuni condominio: chi ha ragione?
Buongiorno, vivo in un condominio a Roma al piano terra dove su un terrazzo è stata costruita una veranda che nel '86 mio padre fece richiesta di condono e ad oggi ancora non abbiamo ritirato la sanatoria (tutti i documenti e pagamenti sono in regola). Ora il condominio ha deciso di sfruttare il bonus facciate chiedendomi di smontare la veranda in questione perchè sostiene che per l'art.1117 cc il muro interno della veranda è parte integrante della facciata del palazzo. Hanno ragione? Possibile che con l'aumento dell'unità abitativa si debba considerare ancora facciata il muro interno? Grazie in anticipo
Buonasera. la questione merita di essere approfondita. Se c'è la sanatoria, in effetti, il condominio non dovrebbe poter vantare pretese. In ogni caso, nel mio studio il collega Andrea Sellaroli è specializzato in diritto condominiale. Abbiamo, inoltre, un colelga in Puglia esperto in gazebo, verande e similari a tal punto che ha scritto un libro sull'argomento. Ci può contattare. NAturalemnte siamo a Roma. I migliori saluti. Avv. Vittorio A. Marinelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto
Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione … Leggi tutto
Buongiorno io ero in affitto e al mio uscire dall’appartamento la proprietaria non mi h as restituito la cauzione data nonostante il preavviso e ho lasciato l’appartamento in buono stato come mi è sta … Leggi tutto