Veranda condonata e parti comuni condominio: chi ha ragione?

Buongiorno, vivo in un condominio a Roma al piano terra dove su un terrazzo è stata costruita una veranda che nel '86 mio padre fece richiesta di condono e ad oggi ancora non abbiamo ritirato la sanatoria (tutti i documenti e pagamenti sono in regola). Ora il condominio ha deciso di sfruttare il bonus facciate chiedendomi di smontare la veranda in questione perchè sostiene che per l'art.1117 cc il muro interno della veranda è parte integrante della facciata del palazzo. Hanno ragione? Possibile che con l'aumento dell'unità abitativa si debba considerare ancora facciata il muro interno? Grazie in anticipo
Utente 11805

L’Avvocato risponde:

Buonasera. la questione merita di essere approfondita. Se c'è la sanatoria, in effetti, il condominio non dovrebbe poter vantare pretese. In ogni caso, nel mio studio il collega Andrea Sellaroli è specializzato in diritto condominiale. Abbiamo, inoltre, un colelga in Puglia esperto in gazebo, verande e similari a tal punto che ha scritto un libro sull'argomento. Ci può contattare. NAturalemnte siamo a Roma. I migliori saluti. Avv. Vittorio A. Marinelli

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione