Visura patrimoniale: come si fa?

Salve, anni fa i miei genitori vedendo mio fratello nel 2008, in difficoltà con la sua azienda firmarono a garanzia con x la banca con la casa di proprietà. Mio fratello fallì, mio padre morì e noi fratelli + le mie figlie dovemmo rinunciare all'eredità del papa' x non accollarci i debiti. La casa di famiglia andò' all'asta e mia madre ora vive in un appartamento popolare e ha solo un po' di risparmi. In caso di morte di mia madre, dobbiamo fare l'atto di rinuncia ancora? Io e tutte le mie figlie? Come posso sapere se mia madre ha ancora dei problemi con la Legge? O è tutto chiuso? a chi mi posso rivolgere? quanto mi costerà questa visura? grazie a chi mi risponderà
Utente 4663

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la soluzione migliore, come Lei stesso dice, è quella di effettuare una visura patrimoniale su Sua madre per non avere "sorprese" successivamente. Indagini patrimoniali di questo tipo hanno costi accessibili a chiunque. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione