Vizio occulto: è successo?

Buongiorno, vorrei sottoporvi il mio problema. Il giorno 16/06/2022 ho acquistato da un’impresa di costruzioni, un appartamento appena ristrutturato facente parte di un condominio con riscaldamento centralizzato. Il giorno 22/06/2022 ricevo una mail dall’amministratrice di condominio con la quale viene convocata un’assemblea straordinaria avente come ordine del giorno “delibera in merito al distacco di tutto il condominio del riscaldamento centralizzato”. Leggendo il verbale dell’assemblea precedente, del 14/06/2022 (due giorni prima dell’atto) alla quale l’azienda venditrice non ha partecipato, scopro che l’impianto di riscaldamento centralizzato, durante la stagione invernale, ha avuto problemi di funzionamento. Per questo motivo, è stato interpellato un ingegnere per illustrare le problematiche e un preventivo di spesa budgettario per installare il riscaldamento autonomo in ogni appartamento. Vorrei sapere se posso interpellare il venditore per aver omesso tali informazioni.
Utente 15566

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 24/06/2022

Buongiorno, in linea generale deve immediatamente contestare per iscritto il vizio al venditore. Tuttavia occorre esaminare la documentazione in suo possesso. Se desidera approfondire la questione mi può contattare ai recapiti del mio profilo. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno. La vicenda che lei descrive presenta delle vistose anomalie, che vanno approfondite mediante esame dell'intera documentazione. Solo così si potrà avere conferma di un'ipotesi che la vede probabilmente dalla parte della ragione, con possibilità di ritorni economici a suo favore. Se crede sono a disposizione ai miei recapiti - a prezzi modici - per un esame completo della vicenda. Può contattarmi anche in questo fine settimana. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, il venditore era tenuto ad informarla del problema. Potrà agire nei confronti dello stesso per chiedere una riduzione del prezzo e/o il risarcimento del danno per aver omesso di informarla. Anche se il venditore non aveva partecipato alla riunione, nella convocazione dell'assemblea straordinaria, era specificato l'odg. Rimango disponibile a forlirle l'assistenza necessaria. Può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv Francesco Archinà
Buongiorno, si, certo. Inoltre, nel caso di specie potrebbe anche richiedere una riduzione del prezzo di acquisto dell'immobile per l'omessa comunicazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, la risposta è affermativa, bisogna contestare immediatamente il vizio, visto il breve lasso di tempo a sua disposizione dalla scoperta del vizio, il venditore sarà tenuto a intervenire resto disponibile per assistenza o anche solo per una consulenza diretta, nella quale le indicherò in ogni caso come procedere. Può accedere alla consulenza visitando il mio profilo, nel quale troverà anche i contatti. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione