Buonasera, vorrei sapere se l’assegnazione della casa (di proprietà esclusiva del mio ex compagno) a me (dopo la separazione, per viverci con i nostri 2 bambini) è da considerarsi un “esproprio”. Lui sostiene che, essendo un esproprio, non paga le tasse relative all’immobile e che le spese condominiali (anche straordinarie) sono a mio carico. Nell’accordo firmato in tribunale c’è scritto che sono a mio carico integralmente tutte le spese ordinarie. È corretto definire tutto ciò un esproprio? Ringrazio anticipatamente per l’aiuto, Cordialmente
Buongiorno Signora, l'esproprio è un'altra cosa... Il Suo ex compagno si deve attenere a quanto stabilito in sede di "separazione". Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, l'assegnazione della casa coniugale alla moglie che vi abita con i figli non può essere qualificata come esproprio. Con l'assegnazione alcune spese sono interamente a carico del proprietario mentre altre interamente a carico dell'assegnatario: occorrerebbe verificare voce per voce. Nel caso di specie le spese ordinarie relative all'immobile sono a carico dell'assegnatario, mentre le spese straordinarie sono a carico del proprietario. Son o comunque a disposizione per ogni chiarimento. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buonasera, per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof.Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto